Effetto del problema | Possibili cause | Soluzioni |
Eccesso di bava | - Gioco errato tra punzone e matrice
- Utensili usurati
- Componenti decentrati
| - Ripristinare il gioco corretto
- Modifica dell'utensile con raggi appropriati
- Consultare l'ufficio tecnico
|
Rottura del punzone o della matrice | - Giochi errati
- Angoli critici rispetto allo spessore
- Sezione del punzone inadeguata allo spessore
| - Ripristinare il gioco corretto
- Modifica dell'utensile con raggi appropriati
- Consultare l'ufficio tecnico
|
Mancanza di estrazione del punzone | - Gioco errato tra punzone e matrice
- Mancanza di lubrificazione
- Materiale ostico
- Sistema di estrazione non efficiente
- Limite dell'utensile
| - Ripristinare il gioco corretto
- Lubrificare o, se non fosse possibile, usare punzoni rivestiti
- Rivedere il gioco
- Sostituire la molla o precaricare
- Passare alla stazione successiva o, se non fosse possibile, consultare l'uffcio tecnico
|
Adesione del materiale punzonato sul tagliente | - Gioco della matrice non sufficiente
- Mancanza di lubrificazione
- Materiali ostici o velocità eccessive
| - Ripristinare il gioco corretto
- Lubrificare o, se non fosse possibile, usare punzoni rivestiti
- Diminuire la velocità di roditura
|
Usure eccessive degli utensili | - Gioco errato tra punzone e matrice
- Materiali abrasivi o difficili
- Componenti decentrati
- Roditura inadeguata
- Estrazione insufficiente
- Riaffilature non rispettate
| - Ripristinare il gioco corretto
- Usare utensili rivestiti
- Verifica e riformulazione del programma
- Verifica e manutenzione più frequente
- Vedi mancata estrazione
|
Ritorno dello sfrido | - Si verifica principalmente su fori tondi di piccolo diametro e lavorando su materiali di spessore fino a 1,5 mm
- Il punzone è incollato o l'olio facilita l'incollaggio dello sfrido
| - Aumentare la penetrazione sulla matrice o usare punzoni con affilatura whisper
- Dopo l'affilatura, smagnetizzare sempre, pulire dall'olio in eccesso o sostituire con un olio più fluido
|
Deformazione del pezzo lavorato | - Gioco errato tra punzone e matrice
- Mancanza di lubrificazione
- Fori in sequenza troppo ravvicinati
| - Ripristinare il gioco corretto
- Lubrificare o, se non fosse possibile, utilizzare punzoni con affilatura whisper
- Riprogrammare alternando la foratura
|
Rottura degli spigoli di taglio | - Flessione assiale del sistema punzone
- Risalita dello sfrido e conseguente doppio spessore di tranciatura laterale (fig. 1)
- Passo di roditura non appropriato
- Estrazione insufficiente (fig. 2)
- un carico di estrazione elevato può causare strappi o scheggiature sulla faccia del punzone (fig. 2b)
| - Verifica delle tolleranze o dell'usura delle guide
- Verifica dei giochi, dell'antisfrido o della corsa della punzonatrice
- Verifica e modifica del programma
- Sostituzione della molla o passaggio a stazione successiva
|