Affilatura e stato di usura degli utensili
L’IMPORTANZA DELLA MANUTENZIONE
Manutenzioni e affilature professionali garantiscono performance costanti e più durevoli degli utensili di punzonatura.
Tutto ciò oggi può essere fatto dagli stessi operatori della punzonatrice attraverso la macchina affilatrice professionale e automatica MGM 150A sviluppata e prodotta da Matrix per rendere questa operazione semplice, rapida ed economica.
Come linea guida è sicuramente conveniente affilare gli utensili al minimo segno di usura. L’asportazione sarà minima, anche per il fatto che un utensile si usura in maniera esponenziale. L’usura infatti si alimenta progressivamente e crea un rapporto costo utensile/numero di colpi prodotti sempre più basso.
L’asportazione deve avvenire attraverso piccole entità di materiale e con ampia refrigerazione.
Non osservare queste norme può creare perdita di durezza negli utensili e microcrepe. In questi casi è possibile anche la rottura dell’utensile.
Dopo l’affilatura è necessario smagnetizzare gli utensili per evitare noiose risalite degli sfridi. Se il punzone è regolabile è anche necessario ripristinarne l’altezza. In caso contrario, è necessario regolare la corsa della macchina.
Si suggerisce di prestare più attenzione quando si devono punzonare grossi spessori: il consiglio è utilizzare dei punzoni con spoglia maggiorata (SPM) e matrici con gioco maggiore.
Scarica il manuale MATRIX sulle 5 regole della punzonatura
Enter your email address and download it now
MANUTENZIONE UTENSILI: LA SOLUZIONE DI AFFILATURA A MARCHIO MATRIX
Matrix è in grado di soddisfare ogni esigenza di manutenzione e affilatura utensili con la propria gamma di macchine, accessori e istruzioni, perché consapevole dell’importanza delle corrette procedure di manutenzione. La corretta affilatura degli utensili è, in particolare, essenziale per sfruttare al massimo la loro durata e performance e ottenere il massimo rendimento nella lavorazione della lamiera. Un utensile affilato in modo scorretto produce inevitabilmente una perdita di tempo e denaro, e peggiora il risultato delle operazioni.
La soluzione perfetta è rappresentata dalla macchina per affilatura professionale MGM 150A, progettata e prodotta da Matrix. La macchina di affilatura automatica Matrix MGM-150A, ad azionamento elettrico, garantisce massima semplicità di utilizzo e affidabilità di affilatura. Può essere impiegata per l’affilatura di qualunque utensile di punzonatura in acciaio temperato.
Scopri di più sulla macchina di affilatura automatica Matrix MGM-150A visitando la pagina dedicata.
AFFILATURA CORRETTA DEGLI UTENSILI: COME INFLUISCE SUL TUO LAVORO
L’importanza dell’affilatura corretta degli utensili su base regolare influisce in modo sensibile sulla qualità e sul risultato finale del tuo lavoro. In linea generale, un utensile correttamente e regolarmente affilato raddoppia la sua durata, e mantiene pressoché inalterata nel tempo la sua performance.
Un esempio pratico?
AFFILATURA NON CORRETTA | AFFILATURA CORRETTA | ||
Numero di colpi | Raggio sul tagliente | Numero di colpi | Raggio sul tagliente |
80.000 | 0,15 mm | 80.000 | 0,15 mm |
40.000 | 0,30 mm | 80.000 | 0,15 mm |
20.000 | 0,45 mm | 80.000 | 0,15 mm |
10.000 | 0,60 mm | 80.000 | 0,15 mm |
5.000 | 0,75 mm | 80.000 | 0,15 mm |
Colpi totali 155.000 | Affilatura eseguita solo alla fine con 0,75 mm di materiale rimosso | Colpi totali 400.000 | Affilatura eseguita ogni 80.000 colpi per un totale di 0,75 mm di materiale rimosso |
L’affilatura corretta consiste nel rimuovere una piccola quantità di materiale appena si nota il raggio sul tagliente (indicativamente 0,15 mm). In questo modo il risparmio è garantito con più del doppio delle lavorazioni con lo stesso utensile.
L’operazione di affilatura degli utensili è particolarmente rapida, semplice ed efficace con la macchina di affilatura automatica Matrix MGM-150A, e permette un risparmio concreto di denaro e tempo.