Calcolo forza

DUREZZA DEL MATERIALE, FORZA DI PUNZONATURA E RELATIVI CALCOLI

La punzonatura viene solitamente effettuata su acciai dolci o a bassa lega. Sul materiale di maggiore resistenza essa presenta difficoltà o esige punzoni particolari che, comunque subiscono un’usura maggiore. Il calcolo forza è il passaggio necessario per definire la performance dell’azione di punzonatura.

In ogni caso il carico massimo necessario ad eseguire la punzonatura deve essere nettamente inferiore alla resistenza massima a compressione del punzone. Il primo è facilmente calcolabile moltiplicando lo spessore del materiale per la sua resistenza al taglio e per lo sviluppo del perimetro di tranciatura.

Nel calcolo forza, il carico massimo a compressione sopportabile dal punzone dipende a sua volta dal tipo di acciaio e dalla sua durezza. Ad esempio, un acciaio da utensili resistente agli urti e temperato, può accettare un carico a compressione di 2000 N/mm2 prima di giungere a rottura e può essere utilizzato con pressioni specifiche di lavoro fino a 1500 N/mm2, fornendo così risultati ancora buoni in termini di durata. Quando si effettua l’ordinazione di un utensile per punzonatura è consigliato precisare il tipo e lo spessore del materiale che dovrà essere punzonato.

CALCOLO FORZA: FORMULA GENERICA DI CALCOLO DEL TONNELLAGGIO

Materiale
K materiale
(P x S x K) / 28,3
P = perimetro figura
S = spessore materiale
K = coefficiente materiale
Alluminio
0.6
Rame
0.6
Ottone
0.6
Acciaio dolce
1
Acciaio inox
1.5
Esempio: 40 (perimetro quadrato di lato 10mm) x 2 (spessore del materiale) x 1,5 (K acciaio inox) / 28,3 = 4,24 (tonnellaggio)

Matrix s.r.l. | Via Ponte d´Oro, 8 – 36015 Schio (VI) – Italy | Tel. +39 0445 671015 – Fax +39 0445 671035 | info@matrixtools.eu | P.I. 02378780247 | Dati aziendali | Admin | fatto da Agenzia di Web Marketing Vicenza | Mappa del sito‎ | Privacy Policy | Cookie Policy | Approfondimenti