Lubrificazione
La punzonatura è una lavorazione di taglio ed estrusione: per il buon esito è fondamentale la lubrificazione nella zona di taglio. Questa è la prima regola da applicare. La lubrificazione ha infatti un ruolo fondamentale nelle punzonatrici e in particolare negli stampi per punzonatura. Quando il punzone passa attraverso il materiale di tranciatura, piccole quantità di materiale possono aderire alla superficie del punzone. Al susseguirsi dei cicli di punzonatura, il materiale si deposita e causa un progressivo aumento del diametro del punzone stesso. Questo fenomeno tende ad autoamplificarsi con un conseguente aumento dell’attrito.
Un lubrificante idoneo riduce in modo determinante l’attrito, il conseguente surriscaldamento e l’accumulo di materiale sul punzone, aumentando quindi la durata utile degli utensili. Per ridurre gli effetti negativi sopra descritti MATRIX propone una selezione di lubrificanti che consentono una maggior durata degli utensili, una eccellente rugosità superficiale sulle sezioni tranciate ed una minore deformazione della lamiera tranciata. Il livello di evaporabilità di alcuni dei lubrificanti proposti riduce o semplifica lo sgrassaggio dei particolari lavorati, qualora il processo lo richieda.
Se per validi motivi la lubrificazione fosse un problema, la soluzione migliore è costituita da punzoni con un rivestimento adatto al tipo di lamiera utilizzata. Il nostro Ufficio Tecnico è disponibile per qualunque chiarimento.
MTX06
OLIO PER PUNZONATURA – RODITURA
Caratteristiche tipiche
Aspetto: Liquido limpido
Colore: Bruno chiaro
Densità a 15º C: Kg/l 1,092
Viscosità a 40º C: mm2/s 32
Punto di infiammabilità: > 180° C
Fluido speciale studiato e realizzato per rispondere alle problematiche tecniche della tranciatura fine. Il pacchetto addittivante permette una lunga durata delle matrici e dei punzoni e garantisce precisioni geometriche e dimensionali e una eccellente rugosità superficiale sulle sezioni di tranciatura. MTX06, grazie alla caratteristica struttura chimico-fisica, presenta una bassa variazione di viscosità col variare delle temperature operative. Ha un buon potere antiruggine e una facile lavabilità. MTX06 può essere applicato a spruzzo, a pennello e a rullo, ma è importante che sia distribuito uniformemente sulla superficie da tranciare.
Fornitura: Tanica da 5 Litri
Articolo: F680HR00.004
MTX010
LUBRIFICANTE SPECIFICO PER ALLUMINIO E RAME
Caratteristiche tipiche
Aspetto: Liquido
Densità a 20º C: Kg/m3 780
Viscosità a 25º C: mm2/s 1,92
Punto di infiammabilità: > 62° C
MTX010 è un lubrificante liquido studiato e realizzato per rispondere alle problematiche tecniche della tranciatura fine ed in particolare dell’alluminio, pur essendo ugualmente consigliato per altri materiali a seconda dell’applicazione. MTX010 evapora lentamente e mantiene una leggera pellicola residua. Nel caso di applicazione di vernici o pitture, e di saldatura (TIG, MIG, Laser, ecc.) non necessita di pulizia. MTX010 può essere utilizzato a feltro, goccia a goccia o con specifici sistemi di polverizzazione a bassa pressione.
Fornitura: Tanica da 5 Litri
Articolo: F680AJ00.004
MTX125
LUBRIFICANTE SPECIFICO PER ACCIAIO E FERRO
Caratteristiche tipiche
Aspetto: Liquido
Densità a 20º C: Kg/m3 780
Viscosità a 20º C: mm2/s 1,22
Punto di infiammabilità: > 45° C
MTX125 è un lubrificante liquido studiato e realizzato per rispondere alle problematiche tecniche della tranciatura fine, in particolare per operazioni difficili nella lavorazione degli acciai e degli acciai inox.
MTX125 è caratterizzato da una rapida velocità di evaporazione e da una pellicola residua impercettibile. Nel caso di applicazione di vernici o protettivi (cadmiatura, passivazione, ecc.) non necessità di pulizia. MTX125 può essere utilizzato a feltro, goccia a goccia o con specifici sistemi di polverizzazione a bassa pressione.
Fornitura: Tanica da 5 Litri
Articolo: F680QR00.004